
Un diario online per pubblicare conoscenze, consigli e approfondimenti scientifici.
Odontoiatria geriatrica: curare i Pazienti anziani
Introduzione Le persone anziane in Italia, secondo gli ultimi censimenti ufficiali, ammontano a quasi quattordici milioni di individui. Ogni anno in Italia il numero di uomini e donne che compiono i 65 anni aumenta, ed è un avanzamento lento e costante. Insieme...
Quando utilizzare la clorexidina?
Introduzione La clorexidina è un dispositivo medico che può essere usato in diversi contesti medici. All’interno dell’ambito odontoiatrico è una delle più comuni e diffuse sostanze usate da tutti i dentisti per la prevenzione delle malattie orali, per il...
Leucoplachia : cause e conseguenze delle macchie bianche in bocca
Introduzione La leucoplachia è una malattia che interessa nella maggioranza dei casi il cavo orale, anche se può essere riconosciuta anche in altre parti del corpo. Colpisce principalmente la mucosa interna della bocca, le gengive, la lingua e il palato....
Trauma dentale: curare bambini e adolescenti
Introduzione Tra le più comuni patologie orali che i bambini ma ancor di più gli adolescenti subiscono ci sono i traumi dentali. Parliamo di trauma dentale quando il dente e/o la zona vicina ad esso accusa un danno, causato nella maggior parte dei casi da un...
Salute orale della madre e del bambino
La gravidanza, il parto, l’allattamento: momenti nella vita di una madre e del suo bambino assolutamente nuovi, che portano con sé una serie di pratiche e di conoscenze che fino a poco tempo prima non si conoscevano e non si consideravano. Il rapporto tra la...
Denti sensibili: cause e rimedi per l’ipersensibilità dentinale
Introduzione L’ipersensibilità dentinale, o più comunemente ipersensibilità dentale o sensibilità dentale, è il tipico dolore acuto di cui un Paziente può soffrire se i suoi denti sono a contatto con un agente caldo o freddo (denti sensibili al caldo e denti...